in Musei e fondazioni

Il Museo storico di Bergamo si trova in Città Alta, all'interno della Rocca di Bergamo per la sezione espositiva sul Risorgimento e nell'ex convento di San Francesco per quanto riguarda gli uffici, la biblioteca e gli archivi. L'edificio che ospita il museo, la cosiddetta Scuola Bombardieri, fu costruito dentro il mastio della Rocca nel XV secolo.

scopri di più
in Musei e fondazioni

Il Museo Storico Militare di Schilpario è il classico museo che non ti aspetti. Primo per dove si trova, sulla strada che collega la Val di Scalve con la Val Camonica, praticamente in mezzo ai boschi. E secondo per la dimensione e la ricchezza delle sue collezioni, prima fra tutte quella di mezzi della Seconda Guerra Mondiale.

scopri di più
in Musei e fondazioni

Il parco paleontologico di Cene è situato nell'omonimo comune, in Val Seriana. Il parco conserva reperti fossili risalenti a circa 220 milioni di anni fa, alla fine del periodo triassico; in quel periodo, nella zona della Val Seriana dove ora si trova il parco, era presente un mare tropicale con barriere coralline, lagune e piccole isole.

scopri di più
in Musei e fondazioni

Il Teatro Sociale di Bergamo è un teatro all'italiana sito in Città Alta. Disegnato nel 1803 da Leopoldo Pollack, che inserì l'imponente volume nella minuta trama architettonica della via, fu costruito per iniziativa di nobili cittadini. Rimasto in funzione fino al 1932, nel 2009 il teatro ristrutturato è stato riaperto al pubblico.

scopri di più