Lungo il corso del Brembo, nel comune di Ubiale Clanezzo, si trova il ponte medioevale di Attone, costruito in pietra ad un solo arco, che costituisce un elemento di notevole valenza architettonica e ambientale. Con le sue spalle ben ancorate alle rocce degli argini, attraversa il torrente Imagna nel punto dove esso si immette nel Brembo.
Per lunghissimi anni da qui passava l'unica via di accesso alla Valle Brembana e per questo il ponte aveva un ruolo molto importante per i collegamenti commerciali con l'oltralpe. Da questa vallata, infatti, era possibile raggiungere Passo San Marco e poi, attraverso la Valtellina, si poteva arrivare fino ai Grigioni. Testimonia l'importanza del luogo anche la presenza di un'antica costruzione detta torre di guardia o dogana, dove risiedeva il custode che controllava e riscuoteva il pedaggio.
La leggenda narra che Attone Leuco, conte d'Alemanno, fece erigere il ponte nell'X secolo contemporaneamente alla Rocca di Ubione per procurarsi con essa una facile comunicazione. Di certo la struttura architettonica rimasta ben conservata testimonia la sua costruzione in quel periodo storico.
Fonte: Lombardia Beni Culturali, Ponte fortificato (28 Giugno 2020).