in Edifici residenziali e per il terziario

Collegio Convitto Celana

Edificio storico di notevole importanza sul territorio di Caprino Bergamasco, il Collegio convitto Celana sorse nel 1579 per volontà di Carlo Borromeo che, il 9 novembre di quello stesso anno, ottenne la bolla di istituzione pontificia da Gregorio XIII.

La struttura venne gestita da religiosi come istituto esclusivamente maschile (le ragazze saranno ammesse solo a partire dagli anni '90 del Novecento). Nel XIX secolo la struttura arrivò ad accogliere 1000 studenti. Fra i suoi allievi di rilievo vi furono anche Angelo Roncalli, poi divenuto papa Giovanni XXIII, Francesco Nullo, eroe del Risorgimento, ma anche calciatori famosi come Giuseppe Meazza e Sandro Mazzola.

Nel 2014 il collegio chiuse i battenti a causa delle alte spese di gestione e per la presenza di forti debiti. Dal 2016 vi è stato ambientato il docu-reality di Rai 2 Il collegio.

Fonte: Wikipedia, L'enciclopedia libera, Caprino Bergamasco (7 Giugno 2020).