La cappella vescovile di Sant'Egidio, già annessa all'omonima abbazia cluniacense soppressa nel 1473, è un luogo di culto cattolico situato nella contrada di Fontanella del comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo. La chiesa, parrocchia fino al 1998, è sede dell'omonima rettoria vescovile.
Il 13 gennaio 1080 venne fondato, per iniziativa di Alberto da Prezzate, il priorato di Sant'Egidio. Esso nacque dalla pietas di un potente e del suo consortium familiare, che attraverso quest'opera cercava la salvezza dell'anima ma, al contempo, affermava la propria potenza. Il priorato rientrò in quella rete europea di priorati sviluppatasi da Cluny e attorno a Cluny sotto la regola di Ugo di Cluny, venendo a fare parte di un ordine la cui benemerenza maggiore fu l'avere promosso la riforma della chiesa. Il 12 aprile 1473 papa Sisto IV tolse la comunità monastica da Fontanella. L'8 ottobre 1575 il priorato venne annesso (insieme al priorato di Pontida) ai beni della basilica di San Marco a Venezia dall'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo.
Intorno al 1630 la chiesa di Sant'Egidio tornò sotto il controllo della diocesi bergamasca. Il 18 maggio 1998 il vescovo di Bergamo Roberto Amadei la eresse cappella vescovile, assegnandogli un rettore, affinché la chiesa continuasse a svolgere nel modo migliore le proprie funzioni di luogo particolare di preghiera e di silenzio, accogliendo tutti coloro che in tale desiderio si riconoscessero, senza privilegi o esclusioni per nessuno.
La cappella di Sant'Egidio costituisce un esempio di romanico bergamasco che trova espressione anche nella vicina rotonda di San Tomè di Almenno San Bartolomeo. L'edificio presenta una struttura basilicale con tre navate separate da due file di archi a tutto sesto poggianti su colonne lapidee con capitelli scolpiti. Sulla parete di fondo della navata, sopra l'arco absidale, si trova un pregevole Crocifisso ligneo opera di Pietro Bussolo (1515). Ciascuna navata termina con un'abside semicircolare; absidi e pareti presentano affreschi di epoca rinascimentale.
Fonte: Wikipedia, L'enciclopedia libera, Abbazia rettoria di Sant'Egidio in Fontanella (7 Giugno 2020).